Banche e innovazione tecnologica - Perché considerare le cassette di sicurezza?
RIPENSARE LE FILIALI BANCARIE
Banche e innovazione tecnologica: con quali strumenti la tua banca sta rispondendo alle sfide attuali?
Gunnebo è consapevole delle numerose sfide che il settore bancario deve affrontare oggi. Aggiungendo le sfide specifiche dei clienti ai numerosi fattori esterni determinati dalle forze di mercato che gli istituti finanziari si trovano attualmente ad affrontare, appare evidente che la situazione attuale non è facile da gestire.
Un problema che qualsiasi filiale bancaria di successo deve affrontare è la necessità di adattarsi, cambiare ed evolvere per soddisfare le esigenze dei suoi clienti. Le banche sanno di dover offrire prodotti e servizi al passo coi tempi a una nuova generazione di clienti, ma senza escludere o allontanare i clienti esistenti e fedeli – clienti che potrebbero essere ancora alla ricerca dei servizi bancari "classici".
La nostra guida passa in rassegna alcune delle molteplici sfide che le banche si trovano ad affrontare ed esamina come sia possibile creare opportunità redditizie da esse.
Sommario
- Le attuali sfide nel settore bancario
- Che cosa rende le cassette di sicurezza automatizzate una potenziale soluzione per le sfide che devono affrontare le banche?
- Perché è aumentata la domanda di cassette di sicurezza automatizzate?
- L’opportunità
- Cosa offre una soluzione moderna di cassette di sicurezza?
- Che cosa considerare quando si sceglie un partner per sistemi di cassette di sicurezza automatizzate?
- In che modo questa soluzione affronta le sfide nel settore bancario?
- Conclusioni

1. Le attuali sfide nel settore bancario
“Nulla è durevole quanto il cambiamento” (Eraclito) Citazione che rispecchia ogni giorno le sfide come quella del settore bancario.
Questo perché le esigenze e le richieste dei clienti delle banche sono cambiate drasticamente. I moderni concetti di filiale dovranno creare offerte attraenti per le nuove generazioni di clienti, che hanno familiarità con i media digitali, così come per il cliente tradizionale, che deve continuare ad essere seguito.
Tuttavia, questo non è sufficiente. Oltre alle sfide specifiche dei clienti, molti fattori esterni pesano sulla redditività e la sostenibilità degli istituti finanziari
La fidelizzazione dei clienti è sempre più difficile
In passato, i clienti mantenevano lo stesso conto corrente bancario per tutta la vita, questo non vale più. Oggi i clienti sono più critici e hanno una maggiore propensione alle proposte del mercato e sono alla ricerca di servizi innovativi.
La soddisfazione del cliente gioca un ruolo decisivo.
Acquisire nuovi clienti
I programmi di fidelizzazione non solo aiutano a mantenere i clienti esistenti, ma anche ad attirarne di nuovi. Le esigenze dei nuovi segmenti di clientela devono essere analizzate e comprese con precisione. Le statistiche acquisite aiuteranno a sviluppare e implementare strategie al fine di espandere soluzioni specifiche per il cliente.
Digitalizzazione
Gestione del cambiamento culturale
Numerose tecnologie digitali sono già saldamente ancorate nella nostra cultura e sono in continua evoluzione.
In tutto il mondo vengono implementati programmi di trasformazione digitale e il COVID-19 ha accelerato questo processo in molte aree.
Il settore “FinTech” offre un’innovazione tecnologica alla portata di tutti tramite smartphone e tablet che aiuta a fidelizzare i propri clienti e nel contempo attrarne di nuovi.
Non è mai stato così importante trovare e stabilire il giusto equilibrio tra il mantenimento di una filiale fisica e servizi digitali innovativi.
La sfida, per le banche, è quindi bilanciare i costi operativi delle filiali con la redditività, cercando di soddisfare i clienti esistenti e di attrarne di nuovi.
2. Che cosa rende le cassette di sicurezza automatizzate una potenziale soluzione per le sfide che devono affrontare le banche?
L’ambiente del mercato bancario sta cambiando rapidamente con chiusure di filiali all’ordine del giorno.
Persone e digitale
Una parte significativa di clienti desidera mantenere comunque un contatto fisico e non solo l’offerta digitale con la propria banca.
A novembre 2020, uno studio di Diebold Nixdorf1 ha indicato che un terzo (35%) di tutti i clienti bancari vuole qualche forma di accesso ai servizi bancari fisici in filiale, e un cliente su dieci ha detto che non utilizzerà mai esclusivamente l’online banking in futuro.
Da un sondaggio globale² di clienti al dettaglio da parte della società di software bancario Temenos è emerso che le banche non devono trascurare il “tocco umano” nello sviluppo dei propri servizi bancari digitali. Da un lato i clienti vogliono e si aspettano di più dai servizi bancari digitali, dall’altro considerano una priorità l’accesso fisico.
Emerge dalle ricerche che per il 19% degli intervistati il punto più rilevante è l’interazione fisica con il personale della banca.
I risultati suggeriscono che l’offerta digitale di servizi bancari, combinata con la possibilità di “contatto umano” in filiale, è la scelta preferita.
Quali operazioni bancarie i clienti fanno ancora oggi nelle filiali bancarie?
Sta diventando sempre più difficile per le banche mantenere e rafforzare i legami e i contatti con i propri clienti. Spesso, l'unico contatto del cliente con la propria istituzione finanziaria è tramite un'app e visite occasionali al bancomat. Anche il ruolo delle banche nel fornire denaro ai clienti è rapidamente diminuito. Le offerte di cashback da parte dei rivenditori e il cambiamento del comportamento di pagamento dei clienti nella pandemia di COVID-19 hanno accelerato questa tendenza. Anche se gran parte di tutte le transazioni bancarie sono già elaborate digitalmente, c'è ancora la necessità di proteggere i beni di valore anche fisicamente - nel modo in cui solo una cassaforte o un caveau in una filiale può fare. La crescente tendenza all'investimento in beni materiali è un fattore decisivo qui. Tuttavia, le persone non investono solo in metalli preziosi, che vogliono tenere al sicuro. Spesso possiedono anche titoli, documenti importanti, opere d'arte originali e molti altri oggetti di elevato valore. Qui, molti clienti si affidano all'alta sicurezza fisica di un edificio bancario e al caveau o cassetta di sicurezza della banca per proteggere il contenuto de i propri oggetti di valore. Questi servizi "fisici" che le banche forniscono non possono essere sostituiti da nessuna soluzione online.
Quali sono le soluzioni innovative per giustificare l’esistenza delle filiali fisiche?
TI progressi tecnologici hanno permesso lo sviluppo di soluzioni automatizzate all’avanguardia che possono essere integrate nei sistemi di sicurezza e caveau esistenti delle filiali. Oggi è possibile offrire un’esperienza al cliente quasi totalmente digitalizzata, con operatività in totale autonomia. Ciò consente alla filiale di realizzare costi contenuti e di soddisfare le esigenze di un gruppo target esigente e diversificato.
3. Perché è aumentata la domanda di cassette di sicurezza automatizzate?
Per le banche, le moderne cassette di sicurezza automatizzate sono un’opportunità di business sempre più interessante, sicura ed economicamente vantaggiosa.
Il sistema tradizionale delle cassette di sicurezza, dove un impiegato della banca scortava un cliente a una cassetta di sicurezza in un caveau, dai primi anni ad oggi si è radicalmente evoluto. Al giorno d’oggi le banche e i loro clienti possono avvalersi di un accesso autonomo alle proprie cassette di sicurezza totalmente discreto, senza accompagnatore e senza barriere. Inoltre, l’accesso non è più limitato agli orari di apertura delle banche.
Ancora più importante, vi sono attualmente diversi fattori commerciali e condizioni di mercato che rendono le cassette di sicurezza un’interessante opportunità di investimento per le banche.
Mercato in crescita
Secondo uno studio di mercato di researchreportsworld.com, il mercato globale delle cassette di sicurezza dovrebbe crescere a un ritmo significativo nei prossimi cinque anni. Nel 2020, il mercato stava già crescendo costantemente e si prevede che aumenterà ulteriormente nel corso dell’orizzonte di previsione.
Fattori economici che portano a uno spostamento del portfolio di investimento
Un motivo fondamentale dell’aumento della domanda è una delle principali sfide che le banche devono affrontare oggi, una sfida che ha portato a uno spostamento dei portfolio di investimento dei clienti dal risparmio verso i metalli preziosi o le criptovalute. Se le banche sfruttano il potenziale di questo cambiamento, la sfida può essere usata a loro favore.
L’importanza dei metalli preziosi
L'impatto dei tassi d'interesse negativi e bassi recentemente ha portato ad un aumento dell'acquisto di beni tangibili come i metalli preziosi, e con esso un aumento della domanda di un luogo sicuro e conveniente per conservare questi oggetti di valore al di fuori dell'ambiente domestico. Quale luogo migliore di una cassetta di sicurezza in un caveau di massima sicurezza presso un affermato istituto finanziario?
Criptovalute
Nell’ultimo decennio un’altra classe di attività ha stabilito un nuovo trend di investimento. I primi sei mesi del 2022 sono stati negativi per le criptovalute, però adesso più di 100 milioni di persone la possiedono.
Considerate le capacità tecniche dei criminali al giorno d’oggi, non sorprende che gli investitori in criptovalute siano ripetutamente consigliati di tenere in un luogo sicuro i dati di accesso al loro “wallet di criptovalute” e anche al wallet reale.
In alcuni casi, gli investitori possiedono anche criptovalute fisiche sotto forma di criptomonete. Se non si dispone di un luogo sicuro in casa, una cassetta di sicurezza in una struttura di noleggio che garantisca un elevato livello di sicurezza, accessibile 24/7, è l’alternativa ideale.
Vivere in città in abitazioni di dimensioni ridotte
Nelle città oggi le soluzioni abitative sono sempre più compatte e la convivenza della popolazione è caratterizzata da alloggi con spazi ridotti.
iù piccolo è lo spazio abitativo, meno spazio è disponibile per la conservazione sicura dei beni di valore e maggiore è la necessità di un luogo di deposito sicuro e al di fuori della propria abitazione.
Di conseguenza si determina una crescente domanda di cassette di sicurezza, non solo nelle grandi città.
Diminuzione della disponibilità
Alcune banche non stanno sfruttando questo trend, o non sufficientemente, e non stanno ammodernando le strutture esistenti. Eppure la crescente domanda di cassette di sicurezza, specialmente nelle aree metropolitane, offre le condizioni ideali per investire in una tecnologia moderna, digitale e altamente sicura e di conseguenza, un’ottima opportunità per differenziare in modo competitivo la banca con la sua offerta di servizi.
Un concetto datato che manca di flessibilità moderna?
I sistemi tradizionali, puramente manuali, implicano un accesso limitato durante gli orari di apertura delle banche, che spesso sono fasce orarie scomode per il locatario della cassetta di sicurezza. Le restrizioni imposte dalla pandemia hanno complicato ulteriormente l’accesso alle cassette di sicurezza, sia per il locatario sia per la banca.
Pertanto, le cassette di sicurezza completamente automatizzate, dove il locatario ha accesso alla sua cassetta in qualsiasi momento mediante un sicuro sistema “self-service”, incontrano un’alta accettazione da parte della clientela.
RIPENSARE LE FILIALI BANCARIE
Banche e innovazione tecnologica: con quali strumenti la tua banca sta rispondendo alle sfide attuali?
4. L’opportunità
Rendimento rapido e interessante
Il ROI di un investimento per un sistema di cassette di sicurezza noleggiabili, completamente automatizzate, è straordinariamente promettente e conseguibile in un arco di tempo molto ridotto.
Un tipo di investimento solido
In the previous sections of this guide, the rationale and economic benefits of such an investment have been explained in detail and supported with facts and statistics. The commercial justification for a bank to invest in fully automated rental lockers is therefore based on solid research, experience and market knowledge.
Grande potenziale per la differenziazione dalla concorrenza
Rappresenta un’opportunità commerciale che consente alla banca di presentarsi in modo innovativo, prettamente orientata al cliente in un mercato consolidato.
Un servizio familiare, come il noleggio di cassette di sicurezza, è senza dubbio un progetto commerciale promettente.
Pronte per il servizio
Il concetto “self-service” è diventato implicito per numerosi servizi.
L’aspetto della sicurezza è cruciale quando si offre un servizio di cassette di sicurezza per il deposito di beni di valore. Le banche tengono al sicuro il denaro e i beni di valore dei clienti da secoli.
Il fatto che concorrenti esterni al settore, come i fornitori di servizi privati, entrino nel mercato delle cassette di sicurezza automatizzate, è un buon indicatore del potenziale di crescita di tali servizi. Gli investitori privati hanno riconosciuto questa opportunità e stanno creando delle società, come avviene in Germania, Repubblica Ceca e Regno Unito.
In assenza di una rete di filiali esistente, i costi generali di un operatore privato sono di solito più alti, così come i costi di noleggio delle cassette di sicurezza. Gli istituti finanziari qui hanno un vantaggio, essendo conosciuti da lunga data per la loro attività di custodia dei beni di valore dei clienti. Un eventuale fornitore privato deve, invece, prima guadagnarsi la reputazione.
Un modello di business innovativo
Non solo nel settore bancario è importante essere visti come innovativi. La lungimiranza e la competenza sono i tratti distintivi delle aziende all’avanguardia e questo, a sua volta, offre un vantaggio competitivo in un mercato altamente conteso. Una percezione innovativa consente di attrarre nuovi clienti, oltre che essere un fattore di differenziazione da altri fornitori di servizi finanziari.
SafeStore Auto: Scopri come funziona
Osserva il processo completo, guarda in tempo reale la procedura di autenticazione dell'utente, la raccolta automatizzata delle cassette di sicurezza ed il modulo di sanificazione.
5. Cosa offre una soluzione moderna di cassette di sicurezza?
Sono i progressi tecnologici che oggi rendono le soluzioni di cassette di sicurezza molto più flessibili e facili da usare. Le cassette di sicurezza più moderne, completamente automatizzate, offrono le funzioni seguenti:
- I più elevati standard tecnologici per la massima sicurezza
- La migliore certificazione del settore
- Comoda accessibilità per l’utente
Una tecnologia automatizzata e robotizzata di nuova generazione che recupera la cassetta di sicurezza e la consegna al cliente. - Facile accesso per le persone con disabilità
Le moderne cassette di sicurezza offrono un facile accesso alle persone con mobilità limitata. Un grande vantaggio, in particolare, per le persone anziane. - Gestione digitale degli utenti controllata da software
Un software in grado di gestire tutti gli utenti e l’intera rete di cassette di sicurezza. - Massima protezione della privacy degli utenti
- Tecnologia all’avanguardia per l’autenticazione
Autenticazione a più fattori all’avanguardia e altamente sicura, come la cryptomemory card, varie applicazioni biometriche e codici monouso che possono essere forniti tramite uno smartphone. - Soluzione self-service 24/7
Un sistema che non richiede personale bancario che accompagni i clienti quando accedono alle cassette di sicurezza. - Tutela della salute
Per garantire la sicurezza dei clienti e del personale, forniamo una tecnologia di disinfezione all'avanguardia, controllata da software, che sterilizza l’aria e le superfici nelle aree self-service, prima di permettere l’accesso a un'altra persona. - Adeguamento su misura
Ogni filiale ha specifiche condizioni strutturali. Pertanto, quando si installano cassette di sicurezza automatizzate, è importante che i singoli componenti possano essere adattati all’edificio in termini di dimensioni e colore, in modo che si possano integrare perfettamente in ogni area self-service. - Massima capacità con requisiti di spazio minimi
Indipendentemente dal fatto che un sistema venga costruito da zero, che si utilizzi un caveau esistente o che si adattino gli attuali sistemi self-service, le nuove installazioni dovrebbero sempre sfruttare al meglio lo spazio disponibile. - Flessibilità nella disposizione delle cassette di sicurezza e opzioni di espansione
I moderni sistemi di cassette di sicurezza offrono non solo dimensioni diverse, ma anche sistemi automatizzati per una fruizione rapida delle cassette ai clienti con una maggiore frequenza d’uso. - Tariffe di noleggio più elevate per le soluzioni digitali
Un moderno sistema di cassette di sicurezza con accesso 24/7 mediante un sistema a controllo digitale completamente automatizzato, consente di offrire tariffe di noleggio più redditizie.
6. Che cosa considerare quando si sceglie un partner per sistemi di cassette di sicurezza automatizzate?
Il fornitore di un moderno sistema di cassette di sicurezza completamente automatizzate deve dimostrare di essere in grado di pianificare, gestire il progetto e implementare l’installazione del sistema per la completa soddisfazione del cliente. Qui giocano un ruolo decisivo i fattori seguenti:
Credibilità
I fattori fondamentali nella scelta di un fornitore di soluzioni per sistemi di cassette di sicurezza automatizzate sono certamente un elevato livello di affidabilità, una reputazione internazionale di lunga data e molti anni di esperienza nell’installazione di questi sistemi. Un partner affidabile deve avere un’esperienza pluridecennale ed essere in grado di evidenziare le potenziali difficoltà nella fase di progettazione preliminare per poi offrire soluzioni appropriate.
Esperienza eccezionale e competenza nel settore
Idealmente il partner deve essere in grado di fornire una soluzione completa “chiavi in mano”, comprendente tutti gli elementi che costituiscono un servizio end-to-end, compresi hardware e software.
Visione e forza innovativa
Scegliere i sistemi di cassette di sicurezza completamente automatizzate significa avere anche una “visione” e qualità di leadership di pensiero innovativo. Un’azienda interessata al successo a lungo termine dei suoi clienti, arricchisce un rapporto con il cliente reciprocamente vantaggioso con suggerimenti creativi di miglioramento.
Supporto marketing
I progetti ad alta intensità di investimento, come quelli di una struttura moderna con cassette di sicurezza automatizzate, avranno successo e si ripagheranno nel tempo desiderato, solo se sono pubblicizzati e commercializzati nel modo giusto. Per questi progetti abbiamo anche una comprovata esperienza nel marketing, nelle vendite, in grado di offrire ai clienti un supporto professionale nel marketing.
7. In che modo questa soluzione affronta le sfide nel settore bancario?
Vantaggi economici
Abbiamo ampiamente sottolineato come le banche possono fidelizzare, potenzialmente riconquistare ed anche attrarre nuovi clienti offrendo un sistema di noleggio di cassette di sicurezza completamente automatizzate.
Le strutture moderne con cassette di sicurezza automatizzate sono una soluzione innovativa e valida per offrire ai clienti il servizio che desiderano. Allo stesso tempo, una banca può posizionarsi come azienda innovativa, differenziarsi dalla concorrenza e assicurarsi una quota di un mercato in crescita.
Un modo per trasformare digitalmente le filiali bancarie
Fornendo l’accesso ai loro beni di valore in custodia, al di fuori degli orari di apertura, le banche possono adeguarsi alle aspettative dei clienti e aprire nuovi orizzonti. Da decenni, le banche offrono ai clienti la possibilità di prelevare contanti tramite bancomat, 24 ore al giorno, 7 giorni la settimana. Reinventando l’accesso alle cassette di sicurezza, ai clienti delle banche viene offerto lo stesso tipo di accesso ai propri beni di valore, in modo digitale e completamente automatizzato. L’installazione di un sistema di cassette di sicurezza automatizzate supporta la trasformazione digitale delle filiali bancarie.
8. Conclusioni
I moderni sistemi di cassette di sicurezza automatizzate a noleggio possono essere un importante elemento nella trasformazione del settore bancario. Aiutano a “ripensare” la filiale mantenendola accattivante per attrarre e fidelizzare i clienti, offrendo un invitante ritorno sull’investimento e un breve periodo di recupero.
Le cassette di sicurezza automatizzate digitali non solo offrono un vantaggio competitivo sulle altre banche, ma hanno anche un impatto positivo sull’immagine del brand e supportano le filiali nel loro processo di trasformazione digitale.
In definitiva, la scelta del partner giusto per la pianificazione, progettazione, implementazione e monitoraggio della soluzione è un fattore cruciale per il successo. Gunnebo Safe Storage vanta molti anni di esperienza con oltre 1.600 sistemi di cassette di sicurezza completamente automatizzate SafeStore Auto (SSA) installati in più di 30 paesi in tutto il mondo.
In Italia, le installazioni di SafeStore Auto possono beneficiare di un credito d’imposta
Se siete interessati a saperne di più sui moderni sistemi di cassette di sicurezza a noleggio completamente automatizzate Gunnebo, saremo lieti di fornirvi una consulenza gratuita in qualsiasi momento.
RIPENSARE LE FILIALI BANCARIE
Banche e innovazione tecnologica: con quali strumenti la tua banca sta rispondendo alle sfide attuali?